Un nuovo vino che racconta una storia antica e un ulteriore traguardo nel progetto di Tenuta di Castellaro

Una versione secca e macerata in anfora della Malvasia delle Lipari

L’affascinante storia di queste anfore ritrovate in fondo al mare è stata l’ispirazione per un nuovo vino della Tenuta, che segna l’ideale chiusura di un cerchio iniziato nel 2005, con la ricerca operata sulle isole Eolie delle migliori viti della varietà a bacca bianca tradizionalmente coltivata su questi terreni vulcanici, ovvero la Malvasia delle Lipari, che secondo studi ampelografici fu portata a Lipari dagli stessi Greci antichi. Con la selezione massale e la ripropagazione di questo varietale così raro e prezioso, si è avviato il progetto enologico di Tenuta di Castellaro, con l’obiettivo ambizioso di dimostrare che attraverso un’artigianalità contemporanea, è possibile fare grandi vini anche a Lipari. Il nuovo vino, l’unico dell’azienda prodotto con uve 100% Malvasia delle Lipari, segna un traguardo ulteriore in questa direzione, e completa quel percorso iniziato oltre quindici anni or sono, da stranieri sull’isola.

VINI BIO
VINI VEGAN
VITIGNI AUTOCTONI
TERRE VULCANICHE

The 2021 Eúxenos is a varietal Malvasia delle Lipari that opens slowly. As it warms in the glass, honeyed flower and ginger nuances emerge, along with dried apricot hints. It’s seamlessly silky and refined with ripe orchard fruits and sour melon underscored by saline minerals and savory spice. It tapers off with a subtle tension and is distinctly savory, leaving a salty tinge.

Eric Guido, Vinous Magazine, Settembre 2023

Intensamente luminoso, giallo dorato scuro. Profumo invitante di pesca bianca, ananas candito e un accenno di mandorla tostata. Palato pieno, tannino evidente e molta pressione, succoso, armonico e persistente.

Falstaff Wein Guide, Ottobre 2023
Vuoi maggiori informazioni sul nostro Eúxenos?

Compila la form e verrai ricontattato

    Dichiaro di aver letto e di accettare la Privacy Policy presente sul sito ed autorizzo inoltre il trattamento dei miei dati personali secondo la Sezione 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003 art. 13 del Regolamento generale sulla Protezione dei Dati (EU) 679/16 (GDPR).

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo le finalità di invio automatico e gratuito tramite posta elettronica, ai fini della ricezione di comunicazioni pubblicitarie o a carattere commerciale tramite l’invio di newsletter